SEMINARIO SUL PASTORE SVIZZERO BIANCO 2018
Il 17 Novembre 2018 la Società Specializzata riconosciuta E.N.C.I., Pastore Svizzero Bianco Club Italia, ha organizzato a Sasso Marconi (BO) un Seminario sulla razza tutelata. L’evento, gratuito ed aperto a tutti i Soci, ha avuto come scopo l’approfondimento di conoscenze riguardo l’allevamento e la selezione.
La location scelta è stato lo splendido Centro Congressi Ca’ Vecchia, il quale dispone di aule nelle quali è consentito l’accesso ai cani, nonché di un ampio parco dove gli amici a 4 zampe, che hanno accompagnato i partecipanti, hanno potuto correre in libertà.
La giornata è iniziata con il benvenuto del Presidente. Il seminario si è aperto con la presentazione delle prime linee di sangue presenti in Italia, subito dopo la parola è passata all’Esperto Giudice e membro del Comitato Giudici F.C.I. Sig. Claudio De Giuliani, il quale ha letteralmente incantato i presenti illustrando in modo semplice, ma chiaro e preciso, lo standard F.C.I. nr. 347, avvalendosi di numerose diapositive raffiguranti vari esempi esplicativi e dando consigli su come procedere in allevamento tramite la scelta dei riproduttori e degli accoppiamenti.
Dopo una breve pausa caffè, è stato il momento dell’intervento del genetista e consulente zootecnico E.N.C.I. Dott. Stefano Paolo Marelli, il quale ha spiegato i processi genetici alla base della selezione, di come sia “costruito” il P.S.B. a livello di DNA e di quanto sia importante non perdere la preziosa variabilità genetica allo scopo di migliorarne sia salute che morfologia.
Il seminario si è interrotto alle ore 13.00 per consentire ai presenti di consumare, in un piacevole clima, un ottimo pranzo.

Da sinistra l’Esperto Giudice Claudio De Giuliani, il Genetista Dott. Stefano Marelli, il Presidente ENCI Dott. Dino Muto, la Presidente Giuliana Praderio e il Consigliere di nomina ENCI Fausto Mattioli
Nel pomeriggio “le lezioni” riprendono con l’intervento del Veterinario, ortopedico esperto internazionale nonché lettore ufficiale della centrale di lettura Ce.Le.Ma.Sche., Dott. Paolo Piccinini, è infatti giunto il momento di parlare di malattie muscolo scheletriche, come prevenirle, curarle e gestirle con scelte allevatoriali accurate, nonchè come seguire lo sviluppo dei singoli soggetti per poter assicurare loro una vita in salute.
Segue infine l’intervento della Veterinaria, esperta nutrizionista e consulente Farmina, Dott.ssa Elena Bellodi e del collega Maurizio Cama, i quali hanno illustrato le esigenze alimentari dei nostri beniamini, come lavora Farmina e ovviamente descritto la gamma prodotti dell’azienda, omaggiando i presenti con dei gadget.
PASTORE SVIZZERO BIANCO CLUB ITALIA RINGRAZIA:
il Presidente E.N.C.I., Dott. Dino Muto che nonostante i suoi innumerevoli impegni, ci ha onorati della sua presenza;
i docenti: Esperto Giudice Claudio De Giuliani, Dott. Stefano Paolo Marelli e Dott. Paolo Piccinini; l’azienda Farmina nelle persone del Sig. Maurizio Cama e della Dott.sa Elena Bellodi e non ultimi, tutti i soddisfatti partecipanti.